Tassa sui Rifiuti
Fare clic sulla singola voce per visualizzare/scaricare il documento o per accedere ad altre pagine del sito o a siti esterni.
______________________________________________________________________
SCADENZE
STRUMENTI PER IL CALCOLO DEL TRIBUTO
Per l’applicazione della tassa si considerano le superfici dichiarate ai fini della tassazione presenti nella banca dati comunale; il calcolo della tassa si compone:
– per le UTENZE DOMESTICHE (Famiglie) di:
1) Quota Fissa – determinata in base ai metri quadri denunciati o accertati ai fini della tassa sui rifiuti;
2) Quota Variabile – determinata in base alla composizione del nucleo familiare risultante al 1.01 dell’anno di riferimento aggiornato con le variazioni risultanti dall’anagrafe comunale fino alla data di emissione degli avvisi di pagamento o, per le nuove utenze, alla data di apertura
– per le UTENZE NON DOMESTICHE (imprese) di una quota fissa e di una quota variabile determinate in base:
1) alla classificazione dell’attività economica ATECO adottata dall’ISTAT relativa all’attività svolta;
2) ai metri quadri denunciati o accertati ai fini della tassa sui rifiuti;
A tale tariffa si applica il tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell’ambiente nella misura del 5,00%.
Si prega di verificare attentamente il dettaglio della Sua posizione nell’avviso Tari recapitato e, nel caso la situazione non corrispondesse a quella reale, oppure avesse subito variazioni, La invitiamo a contattare l’Ufficio Tributi per aggiornare i dati e rettificare l’importo a Suo carico con emissione di nuovo avviso di pagamento.
La determinazione dell’importo da versare è effettuata sulla base degli elementi riportati nella tabella denominata “DETTAGLIO IMMOBILI” nell’avviso di pagamento della Tari e non pregiudica l’eventuale e successiva azione di accertamento da parte del Comune in caso di incongruenza tra tali dati e la situazione reale.
MODALITA’ DI PAGAMENTO AMMESSE ED INFORMAZIONI NEL CASO DI OMISSIONE O RITARDO NEL PAGAMENTO:
Il pagamento della Tari deve essere effettuato in 2 rate, tramite i modelli di pagamento unificato (F24) allegati all’avviso di pagamento recapitato al contribuente, in posta, banca o per via telematica senza alcun costo per l’utenza.
La regolarizzazione dei mancati versamenti alle suindicate scadenze potrà avvenire mediante un pagamento spontaneo in ravvedimento operoso, con contestuale versamento della sanzione e degli interessi dovuti per il ritardo nel versamento.
Si avverte che nel caso di omesso/ parziale versamento, l’ufficio tributi procederà con gli atti consequenziali per il recupero dell’importo non versato e l’irrogazione delle sanzioni previste dall’art.13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n.471, oltre all’addebito di interessi calcolati al tasso legale di cui all’art. 1284 del C.C. e delle spese di notifica.
INFORMAZIONI PER LA RICEZIONE DEI DOCUMENTI IN FORMATO ELETTRONICO
Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico del presente atto occorre inviare e-mail all’indirizzo
protocollo@comune.canale.cn.it specificando l’utenza per la quale si richiede tale invio.
NORMATIVA E TARIFFE
- Deliberazione tariffe tari anno 2022 (pdf)
- Deliberazione Piano Finanziario Tassa sui Rifiuti 2022-2025 (pdf)
- Legislazione TARI – Tassa sui Rifiuti – Legge n. 147/2013 – Art. 1, commi: 639; da 641 a 660; da 662 a 668; da 682 a 686; da 688 a 702 (link a sito esterno)
- Disposizioni in materia di TARI – Decreto Legge n. 16/2014 – Art. 1, comma 4 (link a sito esterno)
- Disposizioni in materia di TARI riguardanti pensionati iscritti all’A.I.R.E. – Decreto Legge n. 47/2014 – Art. 9 bis (link a sito esterno)
- Disposizioni in materia di TARI – Legge n. 208/2015 – Art. 1, commi 26 e 27 (link a sito esterno)
- Disposizioni in materia di TARI – Decreto Legge n. 124/2019 – Art. 57-bis, commi 1, 2 e 6 e Art. 58-quinquies (link a sito esterno)
- Disposizioni in materia di TARI – Legge n. 160/2019 – Art. 1, commi 738 e 780 (link a sito esterno)
- Disposizioni in materia di TARI riguardanti occupazioni temporanee nei mercati- Legge n. 160/2019 – Art. 1, commi 837-838 e 842 (link a sito esterno)
- Disposizioni in materia di TARI riguardanti i pensionati iscritti all’A.I.R.E. – Legge n. 178/2020 – Art.1, commi 48-49 (link a sito esterno)
- Norme per la Elaborazione del metodo normalizzato per la definizione della tariffa rifiuti – D.P.R. n. 158/1999 (link a sito esterno)
- Legge Regionale n. 24/2002 – Criteri di assimilazione dei rifiuti speciali (link a sito esterno)
REGOLAMENTI
- Regolamento comunale della Tassa sui Rifiuti (pdf)
- Regolamento comunale per l’autocompostaggio, Artt. 6-9 (pdf)
- Regolamento generale delle Entrate Comunali (pdf)
- Deliberazione Piano Finanziario Tassa sui Rifiuti 2020 (pdf) e Calcolatore della Tassa sui Rifiuti 2020
MODULISTICA
- Modello denuncia locali (pdf)
- Modello disdetta locali (pdf)
- Modello richiesta rimborso (word)
- Modello richiesta rettifica bolletta (pdf)
- Modulo per richiesta di Informazioni, Segnalazione errori, Reclami (pdf)
- Modulo per la Domanda di Discarico, Rimborso o Compensazione (pdf )
- Modulo per la Domanda di Riversamento ad altro Comune di importo erroneamente accreditato con F24 (pdf)
- Iscrizione albo compostatori e richiesta riduzione
- Autorizzazione proprietario terreno per compostaggio
ALTRA DOCUMENTAZIONE
- Guida del tributo (link a sito esterno)
- Informativa Privacy ai Contribuenti (pdf)
- Informazioni necessarie per l’esecuzione dei pagamenti (pdf)
- Processo Tributario – Guida e Modulistica (link a sito esterno)
- Giorni, orari, calendari e modalità delle raccolte differenziata e indifferenziata dei rifiuti; dati produzione rifiuti (pagina del sito)
- Visualizzatori documenti PDF – Word – Excel (pagina del sito)
ANNI PRECEDENTI
- Deliberazione Piano Finanziario Tassa sui Rifiuti 2021 (pdf)
- Approvazione delle Tariffe 2021 e approvazione di misure di sostegno per emergenza Covid-19 (pdf)
- Calcolatore della Tassa sui Rifiuti 2019 (foglio di calcolo di Excel)
- Tariffe Tassa sui Rifiuti anni precedenti (pagina del sito)
- Deliberazione Piano Finanziario Tassa sui Rifiuti 2020 (pdf)
- Deliberazione Piano Finanziario Tassa sui Rifiuti 2019 (pdf)
- Deliberazione Piano Finanziario Tassa sui Rifiuti 2018 (pdf)
- Deliberazione Piano Finanziario Tassa sui Rifiuti 2017 (pdf)
- Deliberazione Piano Finanziario Tassa sui Rifiuti 2016 (pdf)
- Deliberazione Piano Finanziario Tassa sui Rifiuti 2015 (pdf)
- Deliberazione Piano Finanziario Tassa sui Rifiuti 2014 (pdf)
- Regolamento comunale della Tassa sui Rifiuti 2014-2019 (pdf)
- Regolamento com.le per l’autocompostaggio 29/07/2015-29/11/2015, Artt. 6-9 (pdf)
NOTA: Prima dell’anno 2014, vedere la pagina del sito: Tassa per lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani (TARSU).
Ultimo aggiornamento
30 Dicembre 2022, 14:12