RILASCIO CERTIFICATI DI ANAGRAFE E STATO CIVILE

Dal 15 novembre 2021, attraverso il portale dell’ANPR  i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, sia per proprio conto che per un componente della propria famiglia anagrafica, senza bisogno di recarsi personalmente in Comune.

Data:
15 Maggio 2020

Dal 15 novembre 2021, attraverso il portale dell’ANPR  i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, sia per proprio conto che per un componente della propria famiglia anagrafica, senza bisogno di recarsi personalmente in Comune. Non si dovrà pagare l’imposta di bollo, saranno completamente gratuiti e disponibili in modalità multilingua, e potranno essere scaricati on line, anche in forma contestuale. Al portale (https://www.anpr.interno.it) si accede con la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS). Inoltre, sarà possibile verificare la correttezza dei dati registrati in ANPR  ed eventualmente richiederne la rettifica.

Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:

  • Anagrafico di nascita;
  • Anagrafico di matrimonio;
  • di Cittadinanza;
  • di Esistenza in vita;
  • di Residenza;
  • di Residenza AIRE;
  • di Stato civile;
  • di Stato di famiglia;
  • di Stato di famiglia e di stato civile;
  • di Residenza in convivenza;
  • di Stato di famiglia AIRE;
  • di Stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di Stato Libero;
  • Anagrafico di Unione Civile;
  • di Contratto di Convivenza.

Guida all’accesso

 

Validità: I certificati rilasciati hanno validità sei mesi e sono validi ed utilizzabili solo nei rapporti fra privati.
Al posto dei certificati l’interessato può presentare un’autocertificazione, cioè una propria dichiarazione sottoscritta, scaricata dal portale ANPR o compilata direttamente presso chi la richiede.

Tutti i certificati rilasciati dallo sportello anagrafico sono soggetti all’imposta di bollo. E’ necessario esibire, unitamente alla richiesta, una marca da bollo di Euro 16,00.

L’esenzione dal bollo è prevista per i seguenti usi:
– adozione, affidamento, tutela minori – art.13, tabella allegato B) DPR 642/1972 e art. 82 L.184/1983
– C.T.U. nominato dal Tribunale o dal Pubblico ministero; Curatore fallimentare – art. 16, tabella allegato B) DPR 642/1972
– interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno (certificati da produrre nel procedimento) – art. 13, tabella allegato B) DPR 642/1972 e Circ. MIN. GIUST. prot. M-DG.DAG del 5 febbraio 2007.14803.U
– Onlus – art. 27 bis, tabella allegato B ) DPR 642/1972
– Pensione estera – art.9, tabella allegato B ) DPR 642/1972
– Processuale (certificati da produrre nel procedimento) – art.18 DPR 30.5.2002, n. 115 e Circ. Agenzia delle entrate, 14.8.2002, n.70/E
– separazione / divorzio – art. 19 della legge 74/1987
– società sportive – art. 8 bis, tabella allegato B) DPR 642/1972
– variazione toponomastica stradale e numerazione civica – art.16 co.8, della L. 537/1993
– Per studi notarili e avvocati ai fini della notifica di atti giudiziari

Diritti di segreteria: il rilascio dei certificati è soggetto al pagamento dei diritti di segreteria pari a Euro 0,52 se rilasciati in bollo, a Euro 0,26 se rilasciati in carta semplice. I diritti vanno pagati in contanti al momento della richiesta ovvero mediante bonifico se la richiesta è effettuata via PEC o email.

Dalle risultanze dei registri di STATO CIVILE possono essere rilasciati i seguenti certificati o estratti:
• nascita
• matrimonio,
• morte.

Il rilascio è esente dall’imposta di bollo e da diritti di segreteria.

Come si richiedono
I certificati possono essere richiesti direttamente allo sportello dello Stato Civile ovvero:
• via  PEC (all’indirizzo ufficioprotocollo@certcomunecanale.it)
• via email (all’indirizzo email ufficioanagrafe@comune.canale.cn.it se certificati di anagrafe – all’indirizzo ufficioelettorale@comune.canale.cn.it se certificati di Stato Civile)
allegando alla richiesta il documento di identità del richiedente e il motivo del rilascio

Ultimo aggiornamento

7 Dicembre 2021, 11:51