Informativa novità emergenza Covid-19

E’ stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto-legge 24 marzo 2022 “Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza“.

Data:
29 Marzo 2022

Informativa novità emergenza Covid-19

E’ stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto-legge 24 marzo 2022 Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. La norma modifica le misure anti-Covid, eliminando gradualmente a partire dal 1° aprile 2022 le restrizioni attualmente in vigore. Anzitutto, lo “stato di emergenza” che era stato deliberato dal Consiglio dei ministri il 31 gennaio 2020 scorso e poi via via prorogato, terminerà ufficialmente il giorno 31 marzo 2022.

Accesso ai luoghi di lavoro

Dal 1° aprile 2022 sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il Green-Pass base (vaccinazione, guarigione, test). A partire dal 1° maggio 2022 l’obbligo di Green-Pass verrà eliminato.

Mascherine

Dal 1° aprile 2022 nei luoghi di lavoro sarà sufficiente indossare mascherine chirurgiche.

Lo stesso vale per i lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari. E resta l’obbligo di mascherine al chiuso, ad esclusione delle abitazioni private.

Vige obbligo delle mascherine Ffp2 fino al 30 aprile per i seguenti ambiti:

  • Mezzi di trasporto (aerei, treni, autobus, servizi di noleggio con conducente, impianti di risalita).
  • Spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive

Green pass per attività e servizi

Dal 1° aprile 2022 decade l’obbligo del green pass per i servizi di ristorazione all’aperto.

Al contrario, servirà ancora fino al 30 aprile 2022 il Green-Pass base per l’accesso ai seguenti servizi ed attività:

  • Servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo, al chiuso, da qualsiasi esercizio, ad eccezione dei   servizi   di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati.
  • Corsi di formazione pubblici e privati.

Sempre fino al 30 aprile 2022, inoltre, il Green-Pass rafforzato, resterà obbligatorio per l’accesso ai seguenti servizi e attività:

  • Feste comunque denominate, conseguenti e non conseguenti alle cerimonie civili o religiose, nonché eventi a queste assimilati che si svolgono al chiuso.

Obbligo di vaccinazione per professioni sanitarie e lavoratori in sanità

Resta fino al 31 dicembre 2022 l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle Rsa.

Quarantene e isolamento

Dal 1° aprile 2022 dovrà rimanere isolato a casa solo chi ha contratto il virus. Chi ha avuto un contatto stretto con un caso positivo dovrà applicare il regime dell’autosorveglianza, ovvero portare la mascherina Ffp2 per 10 giorni dall’ultimo contatto, fare un test alla prima eventuale comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.

Ultimo aggiornamento

29 Marzo 2022, 11:34