COVID-19 attività didattiche: CANALE in fascia di “rischio 1” da lunedì 8 marzo 2021.
Nuove disposizioni in materia di didattica, di aree attrezzate per gioco e sport e di attività commerciali per limitare la possibilità di occasioni di assembramento e, conseguentemente, la diffusione del virus.
Data:
8 Marzo 2021

Nuove disposizioni in materia di didattica, di aree attrezzate per gioco e sport e di attività commerciali per limitare la possibilità di occasioni di assembramento e, conseguentemente, la diffusione del virus.
Il territorio comunale di Canale, a riguardo dello svolgimento dell’attività didattica, è stato posto in fascia di rischio 1, alla luce della situazione di eccezionale peggioramento dimostrata dai numeri dei contagi in forte crescita e da una capillare presenza della cosiddetta variante inglese (che ha una elevatissima velocità di diffusione e colpisce di più anche le fasce giovani della popolazione).
Pertanto in tutti i comuni di tale fascia è sospesa l’attività didattica in presenza, con conseguente attivazione di quella a distanza al 100%, nelle scuole di ogni ordine e grado, ad eccezione di nidi e micronidi e dell’attività scolastica per i disabili e dei laboratori.
Sul sito della Regione Piemonte, l’elenco dei distretti sanitari in fascia 1 (pdf), dove l’attività didattica in presenza è sospesa al 100% e l’elenco dei distretti sanitari in fascia 2 (pdf) ove, invece, l’attività didattica si svolgerà con modalità diverse.
Da martedì 9 marzo 2021 in tutto il Piemonte non sarà consentito l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport, (fatta salva la possibilità di fruizione ai soggetti con disabilità), mentre da sabato 6 marzo 2021 l’accesso alle attività commerciali è consentito ad un solo componente per nucleo familiare (ad eccezione della necessità di recare con sé minori, disabili o anziani).
Le disposizioni sono contenute nei decreti del 5 marzo 2021 n. 33 (attività didattiche) e 32 (prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica) del Presidente della Giunta Regionale.
Il Piemonte continua a permanere in zona arancione, con le misure rafforzate soprariportate, salvo alcuni comuni in zona rossa.
Dal 6 marzo al 6 aprile è in vigore il DPCM 2 marzo 2021, come illustrato sul sito del Governo.
Sulla situazione dei contagi in Italia, disponibile il cruscotto informativo della Protezione Civile.
Ultimo aggiornamento
10 Marzo 2021, 10:35