Atti di concessione

Fare clic sulla singola voce evidenziata per visualizzare/scaricare il documento o per accedere ad altre pagine del sito o a siti esterni.


Atti di concessione.

Le pubbliche amministrazioni hanno l’obbligo* di pubblicare:  Atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e  comunque di  vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro;  Per ciascun atto: 1) nome dell’impresa o dell’ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario – 2)  importo del vantaggio economico corrisposto – 3) norma o titolo a base dell’attribuzione – 4) ufficio e funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo – 5) modalità seguita per l’individuazione del beneficiario – 6) link al progetto selezionato – 7) link al curriculum vitae del soggetto incaricato;  Elenco (in formato tabellare aperto) dei soggetti beneficiari degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e di attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro.

*Obbligo previsto dall’Art. 26, comma 2, Decreto Legislativo n. 33/2013 e dall’Art. 27, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), e comma 2, Decreto Legislativo n. 33/2013.


ATTI DI CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, ECC.

Informazioni inerenti la concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l’attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti privati e comunque di vantaggi economici di qualunque genere di cui all’articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 ad enti pubblici e privati, ai sensi dell’articolo 26 del D.Lgs. 14 Marzo 2013, n. 33.


ALBO DEI SOGGETTI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA

 


Emergenza COVID-19 Adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare DICEMBRE 2020

Riferimento Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del 30/03/2020 e D.L. 154/2020 Art. 2
Criteri di concessione del bonus alimentare: Delibera GC N. 186 del 02.12.2020

Presa d’atto e approvazione domande
– 1° tranche: Delibera GC n. 201 del 16.12.2020
– 2° tranche: Delibera GC n. 1 del 13.01.2021

Trasferimento parziale di fondi ad Associazione che opera come Ente del terzo settore, per l’acquisto di generi  alimentari e beni di prima necessità da distribuire a soggetti particolarmente esposti.
– Delibera GC 11 del 17.02.2021


Emergenza COVID-19 Adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare APRILE 2020

Riferimento Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del 30/03/2020
Criteri di concessione del bonus alimentare: Delibera GC N. 41 del 01.04.2020

Presa d’atto e approvazione domande
– 1° tranche: Delibera GC n. 44 del 08.04.2020
– 2° tranche: Delibera GC n. 45 del 15.04.2020

Trasferimento parziale di fondi ad Associazione che opera come Ente del terzo settore, per l’acquisto di generi  alimentari e beni di prima necessità da distribuire a soggetti particolarmente esposti.
– 1° assegnazione: Delibera GC 69 del 10.06.2020
– 2° assegnazione: Delibera GC 108 del 29.07.2020


“Bando Regionale 2015/16/17 – Edilizia Scolastica (D.G.R. n. 15-978 del 02/02/2015 – D.D. n. 47 del 03/02/2015) – Opere di ristrutturazione con adeguamento alla normativa antisismica e miglioramento del rendimento energetico dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Canale (2° lotto) – CUP E66J15000010002 – CIG 6128935D26” – Anticipazione del 20% del valore contrattuale 


 

Ultimo aggiornamento

19 Luglio 2021, 08:56