Pianificazione e governo del territorio
Fare clic sulla singola voce evidenziata per visualizzare/scaricare il documento o per accedere ad altre pagine del sito o a siti esterni.
Pianificazione e governo del territorio.
Le pubbliche amministrazioni hanno l’obbligo* di pubblicare: Atti di governo del territorio quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti; Documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell’impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse.
*Obbligo previsto dall’Art. 39, comma 1, lettera a) e comma 2, Decreto Legislativo n. 33/2013.
- Il Piano Regolatore Generale Comunale, il Piano del Colore e la Cartografia Catastale
- S.U.E. (Sportello Unico dell’Edilizia)
PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA “T2.ric”
Conclusione della fase di Verifica di Assoggettabilità alla V.A.S. – DGC n. 15/2013 presa d’atto del parere motivato redatto dall’organo tecnico
Provvedimento di accoglimento del Sindaco in data 14/12/2022
pubblicazione atti: dal 15/12/2022 al 29/12/2022 compreso
presentazione osservazioni e/o proposte nel pubblico interesse: dal 30/12/2022 al 13/01/2023 compresi
ELENCO ELABORATI:
- Bozza di convenzione urbanistica
- Norme Tecniche di Attuazione
- Relazione illustrativa e finanziaria
- Tavole grafiche:
- TAV.02.2 – RILIEVO – Rilievo planoaltimetrico
- TAV. 03 – PROGETTO – PIANO ESECUTIVO – CONTENUTI PRESCRITTIVI
- TAV.04.1 – PROGETTO PLANIVOLUMETRICO – SEZIONI ALTIMETRICHE – PROSPETTI TERRITORIALI – Planimetria generale
- TAV.04.2 – PROGETTO ESEMPLIFICATIVO LOTTO 1 – LOTTO 1 – Edificio A+B – Piante, sezioni, prospetti
- TAV.04.3 – PROGETTO ESEMPLIFICATIVO LOTTO 2 – LOTTO 2 – Edificio C e D – Piante, sezioni, prospetti
- A – Verifica di esclusione del PEC dalla procedura VAS
- B – Relazione Paesaggistica
- C – Fattibilità Tecnica ed Economica delle Opere di Urbanizzazione (relazione generale, computo metrico estimativo, quadro economico, tavola grafica)
- D – Relazione Geologica-Geotecnica
- D1 – Valutazione di invarianza idraulica
- E – Valutazione Impatto Viabilità
- F – Valutazione Previsionale di Impatto Acustico
- Relazione idrologica
VARIANTE STRUTTURALE 2018
Adozione Progetto Preliminare – DCC n. 25 del 31/07/2019
AVVISO DI PUBBLICAZIONE – dal 09/08/2019 al 08/10/2019 – possibilità di presentare OSSERVAZIONI – entro il 08/10/2019
ELABORATI ADOTTATI
a) elaborati urbanistici:
Norme di Attuazione e tabelle di zona
Scheda quantitativa dei dati urbani
Tav. 1 : Progetto P.R.G. – territorio comunale
Tav. 1.bis: Sovrapposizione della carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica sulla previsione di P.R.G.: Territorio comunale
Tav. 2 : Progetto P.R.G. – Capoluogo – Madonna di Loreto
Tav. 2.bis: Sovrapposizione della carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica sulla previsione di P.R.G.: Capoluogo – Madonna di Loreto
Tav. 3 : Progetto P.R.G. – Valpone – Madonna dei Cavalli
Tav. 3.bis: Sovrapposizione della carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica sulla previsione di P.R.G.: Valpone – Madonna dei Cavalli
Tav. 4 : Progetto P.R.G. – centro antico
b) Elaborati geologici:
GA01 – relazione geologica illustrativa
GA02 – relazione geologico-tecnica sulle aree di nuovo insediamento e sulle opere pubbliche di particolare importanza
GB01 – carta geologica, geoidrologica e litotecnica
GB02 – carta dell’acclività
GB03 – carta delle opere idrauliche
GB04 – carta del dissesto idrogeologico
GB05 – carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica
IA01 – studio idrologico-idraulico sul t. Borbore
IA02 – studio idrologico-idraulico sui rii minori
IBA – torrente Borbore – risultati delle simulazioni idrauliche
IB01 – rio di Monteu (valle Aiello) – planimetria di rilievo
IB02 – rio di Santo Stefano – planimetria di rilievo
IB03 – rio Varata – planimetria di rilievo
IB04 – rio Ciriagno – planimetria di rilievo
IB05 – rio di Valpone – planimetria di rilievo
IB06 – rio delle Rocche, rio di val Bellino e rio di loc. Vasserone – planimetria di rilievo
c) Verifica di compatibilità acustica dei contenuti della Variante Strutturale 2018 con il Piano di Classificazione Acustica
d) Elaborati “Rischio Incidente Rilevante” – ERIR:
Allegato 1 Elenco attività produttive
Allegato 2 Individuazione attività produttive
Allegato 3 Elementi territoriali vulnerabili
Allegato 4 Elementi ambientali vulnerabili
Allegato 5 Dettaglio elementi ambientali vulnerabili
e) Certificazione aree uso civico
Adozione Proposta Tecnica del Progetto Preliminare – DCC n. 35 del 28/11/2018
AVVISO DI PUBBLICAZIONE – dal 07/12/2018 al 06/01/2019 – possibilità di presentare OSSERVAZIONI – dal 07/01/2019 al 21/01/2019
ELABORATI ADOTTATI
a) elaborati urbanistici:
Relazione
Rapporto Preliminare
Norme di Attuazione e tabelle di zona stralcio
Scheda quantitativa dei dati urbani
Tav. 1 : Progetto P.R.G. – territorio comunale
Tav. 1.bis: Sovrapposizione della carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica sulla previsione di P.R.G.: Territorio comunale
Tav. 2 : Progetto P.R.G. – Capoluogo – Madonna di Loreto
Tav. 2.bis: Sovrapposizione della carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica sulla previsione di P.R.G.: Capoluogo – Madonna di Loreto
Tav. 3 : Progetto P.R.G. – Valpone – Madonna dei Cavalli
Tav. 3.bis: Sovrapposizione della carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica sulla previsione di P.R.G.: Valpone – Madonna dei Cavalli
Tav. 4 : Progetto P.R.G. – centro antico
b) Elaborati geologici:
GA01 – relazione geologica illustrativa
GA02 – relazione geologico-tecnica sulle aree di nuovo insediamento e sulle opere pubbliche di particolare importanza GB01 – carta geologica, geoidrologica e litotecnica
GB02 – carta dell’acclività
GB03 – carta delle opere idrauliche
GB04 – carta del dissesto idrogeologico
GB05 – carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica
IA01 – studio idrologico-idraulico sul t. Borbore
IA02 – studio idrologico-idraulico sui rii minori
IBA – torrente Borbore – risultati delle simulazioni idrauliche
IB01 – rio di Monteu (valle Aiello) – planimetria di rilievo
IB02 – rio di Santo Stefano – planimetria di rilievo
IB03 – rio Varata – planimetria di rilievo
IB04 – rio Ciriagno – planimetria di rilievo
IB05 – rio di Valpone – planimetria di rilievo
IB06 – rio delle Rocche, rio di val Bellino e rio di loc. Vasserone – planimetria di rilievo
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – V.A.S.
Conclusione della procedura di verifica di assoggettabilità – DGC n. 94 del 19/06/2019
Parere motivato di compatibilità ambientale – documento di sintesi
Ultimo aggiornamento
1 Marzo 2023, 19:02