BUONO SCONTO PISCINA – BASE 190
La Giunta Comunale nella seduta del 7 settembre 2022 ha approvato le agevolazioni a favore dei cittadini canalesi per la stagione sportiva 2022/2023.
La Giunta Comunale nella seduta del 7 settembre 2022 ha approvato le agevolazioni a favore dei cittadini canalesi per la stagione sportiva 2022/2023.
Si invitano le famiglie degli alunni che il prossimo Anno Scolastico 2022/2023 frequenteranno l’Istituto Comprensivo di Canale (Infanzia, Primaria, Secondaria 1° grado), a consultare la pagina dedicata ai servizi scolastici di competenza comunale.
Un week end ricchissimo di iniziative il prossimo a Canale: • 10-11-12 giugno in Piazza Italia e Via Roma: Local Street Food una manifestazione all’insegna del buon cibo e dell’intrattenimento • Venerdì 10 giugno ore 18.
Le famiglie degli studenti residenti in Piemonte iscritti per l’anno scolastico 2022/2023 a scuole statali o paritarie o agenzie formative accreditate per l’obbligo formativo possono presentare un’unica domanda per il voucher Diritto allo Studio.
Da venerdì 22 Aprile fino a lunedì 25 aprile PAGINE CANALESI, a cura della Biblioteca Civica prof Pietro Cauda.
Si informano le famiglie che, dal 24 marzo 2022, è disponibile la “Dichiarazione spese sostenute per la REFEZIONE SCOLASTICA Anno 2021” necessaria ai fini della detrazione dalle imposte sui redditi Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina dedicata all’istruzione.
ULTIMI GIORNI PER COMPILARE L’INDAGINE CONOSCITIVA (c’è tempo fino al 25/03/2022) Al fine di valutare se e come organizzare il servizio trasporto scolastico il prossimo AS 2022/2023, il Comune di Canale ha avviato un’indagine conoscitiva, non vincolante nè per il Comune di Canale nè per le famiglie rivolta esclusivamente ai genitori di alunni che il prossimo AS 2022/2023 frequenteranno la scuola Primaria e Secondaria di primo grado a Canale, residenti a Canale e Cisterna d’Asti (–> solo Scuola Secondaria di 1° grado).
Negli anni dal 2010 al 2017 gli assegni di studio previsti dalla Regione per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado venivano erogati tramite accredito sull’IBAN, a seguito di puntuale rendicontazione delle spese sostenute per l’acquisto di libri, titoli di trasporto e per l’adesione alle proposte del piano dell’offerta formativa delle scuole.
Fino a venerdì 19 NOVEMBRE 2021 ore 13,30 è possibile richiedere agli uffici Comunali i seguenti contributi: CONTRIBUTO SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE (accedi alla pagina dedicata per maggiori informazioni) MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19, (accedi alla pagina dedicata per maggiori informazioni) che comprendono: “buoni spesa” per l’acquisto di generi alimentari primari (con esclusione di alcolici, bevande, alta gastronomia, prodotti e cibo per animali) e prodotti di prima necessità (igiene della persona e medicinali), Sostegno per il pagamento della Tari anno 2021 per l’utenza domestica.