Categoria: Emergenza
Pagina 1 di 10

4 Ottobre 2023

Evento alluvionale del 6 luglio 2023. O.C.D.C.P. n. 1019 del 05/09/2023.

Evento alluvionale del 6 luglio 2023 OCDCP n° 1019 del 05/09/2023: Compilazione moduli ricognizione danni al patrimonio edilizio, alle attività economiche e produttive ed alle attività economiche e produttive del comparto agricolo; scadenza presentazione modulo 23/10/2023 per privati e imprese presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Canale; Di seguito l’elenco della documentazione utile.

17 Giugno 2022

PERIODO DI SCARSITA’ DI PRECIPITAZIONI – AZIONI DA PORRE IN ESSERE PER MITIGARE POSSIBILI SITUAZIONI DI CRISI IDROPOTABILE

Il periodo di prolungata assenza di precipitazioni sta mettendo in crisi anche il sistema acquedottistico, occorre pertanto utilizzare l’acqua per i soli scopi umani: ecco il manifesto sul risparmio idrico e la tabella riportante le principali precauzioni da porre in essere, sugli usi dell’acqua potabile, ed i relativi indirizzi e numeri telefonici dei gestori operativi del Servizio Integrato, a cui fare riferimenti in caso di necessità.

Categorie

EmergenzaNews
14 Febbraio 2022

Applicazione “S.P.I.A. – Segnalatore Pericolo Investimenti Animali”

Per conoscenza ed informazione si pubblica la seguente nota pervenuta dalla Provincia di Cuneo: “La Provincia di Cuneo, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, ha aggiornato l’app SPIA (Segnalatore di Pericolo Investimento Animali), che identifica i tratti stradali a maggiore rischio di collisione con gli ungulati (caprioli, cervi e cinghiali) sulla rete stradale provinciale.

1 Febbraio 2022

Emergenza Covid-19 : dal 1° febbraio al 31 marzo 2022 per l’accesso agli uffici pubblici è necessario esibire il Green Pass base.

Dal 1° febbraio al 31 marzo 2022, per l’accesso agli uffici pubblici, è necessario esibire il Green Pass base ottenibile da: Avvenuta vaccinazione, al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo; Avvenuta guarigione; Effettuazione di test antigienico rapido o molecolare (nelle 48 ore precedenti).

Categorie

EmergenzaNews

Argomenti