75° FIERA DEL PESCO
75° FIERA DEL PESCO
Dal 22 Luglio al 30 Luglio 2017
La manifestazione “Fiera del Pesco” è una sagra tradizionale (spettacoli e trattenimenti pubblici) ed enogastronomica che si svolge annualmente nel Comune di Canale, giunta alla sua 75^ edizione, che quest’anno cadrà nel periodo dal 22 luglio al 30 luglio 2017.
Sfoglia il Numero Unico della Fiera del Pesco
SABATO 22 LUGLIO
Ore 22.00 – Piazza Italia
FESTA LEVA ’99
con DJ Ricky Le Roy, Luca Pechino, Paolo Kighine
DOMENICA 23 LUGLIO
Ore 10.30 – Biblioteca Civica “Prof. P. Cauda”
Apertura mostra bozzetti “Bibliocrea” e Mostra fotografica #DnaRoero#
Ore 10.45 – Piazza Italia
Apertura 75° FIERA DEL PESCO
Sfilata della Banda Musicale “Santa Cecilia” di Canale, della Filarmonica Acquese e delle Associazioni Sportive Canalesi
Ore 11.30 – Piazza Italia
Animazione della Filarmonica Acquese di Acqui Terme
Ore – 17.30 – Biblioteca Civica “Prof. P. Cauda”
presentazione del libro “La Merica sui Bricchi” di Roberto Savoiardo.
Seguirà Aperitivo in musica
Ore 21.00 – Anfiteatro
Serata di ballo liscio con i BRAIDA
Ore 22.00 – Piazza Italia
LONG’S VALLEY BLUES BAND
LUNEDI’ 24 LUGLIO
Ore 21.00 – Anfiteatro
LE STELLE DANZANTI – campioni in pista
Ore 22.00 – Piazza Italia
SERATA DECALEVA – la musica del decennio ’89 – ’99
MARTEDI’ 25 LUGLIO
Ore 21.00 – Chiesa di San Bernardino
serata con le corali CABALESTRA e CORO VALPELLICE
Ore 22.00 – Piazza Italia
in collaborazione con i ragazzi della Leva 1999 di Canale
GABRY PONTE (free entry)
MERCOLEDI’ 26 LUGLIO
Ore 21.30 – Piazza Italia
CANTABORGO – gara canora valida per il Palio dei Borghi
presentano SONIA DE CASTELLI e ROBERTO ROMANETTO
GIOVEDI’ 27 LUGLIO
Ore 15.00 – Piazza Italia
Pomeriggio dei Bambini GIOCHI SENZA QUARTIERE
animati dall’Ass. Canale Sportiva
dalle Ore 20.00 – Centro Storico
Prove libere a cronometro GP DEL PESCO
Ore 21.00 – Centro Storico
Esibizione della BANDINA DEGLI STONATI
Ore 22.00 – Centro Storico
Gara di macchine a pedali biposto
13° EDIZIONE GP DEL PESCO
VENERDI’ 28 LUGLIO
Ore 19.30
Cena dell’amicizia con gli amici di Rodilhan e Sersheim
organizzata dal Comitato Promozione Gemellaggi
Ore 22.00 – Piazza Italia
Serata musica anni ’60 – ’70 con
BOBBY SOLO
SABATO 29 LUGLIO
Ore 17.00 – Giardini di Piazza Castello
inaugurazione area espositiva VILLAGGIO ARTIGIANO
a cura della Confartigianato
dalle Ore 19.30 – Via Roma
apertura BON APTIT – Cena itinerante a cura dei borghi canalesi
intrattenimenti musicali DJ Set: Hit Dance Music, Reggaeton, anni 70/80/90, Sergio Portales, Elettrovand Elettrodomestico
Ore 21.00 – Anfiteatro
si balla con i LUCIANO FOLK
Ore 23.30 – Piazza Italia
LOVE – una notte rosa (free entry)
DOMENICA 30 LUGLIO
Ore 10.30 – Per le vie cittadine
sfilata macchinine dei Borghi, accompagnata dalla
Banda Musicale “Santa Cecilia” di Canale e dagli amici di Rodilhan e Sersheim
Ore 11.00 – Giardini di Piazza Castello
Apertura area espositiva VILLAGGIO ARTIGIANO
a cura della Confartigianato
Ore 11.00 – Piazza Italia
Premiazione del PALIO DEI BORGHI 2017
Ore 16.00 – Piazza Italia
con la regia di Bruno Campagno:
– partita di Pallapugno Femminile Under 14
– partita di Pallapugno Maschile Esordienti
Ore 22.30 – Collina di Mombirone
Fantasmagorico SPETTACOLO PIROTECNICO
Durante tutti i giorni della Fiera:
* LUNA PARK in Piazza Trento e Trieste
* Punto Enogastronomico OSTU DER MASCHE nei Giardini di Piazza Castello
* Grandioso BANCO DI BENEFICIENZA presso l’Oratorio, da Giovedì 27 fino a Domenica 30 luglio
Ultimo aggiornamento
12 Febbraio 2021, 20:06